Dolore Pelvico Cronico
Il dolore pelvico cronico può manifestarsi sia nell’ uomo sia nella donna.
Cause di questo dolore possono essere vecchie ferite al coccige, una posizione del bacino permanentemente retroversa e di conseguenza un coccige poco mobile e muscoli del pavimento pelvico in perenne contrazione. Forte stress, vita sedentaria come anche pratiche eccessive di sport e altro.
Il Metodo
Il metodo di rilassamento che propongo è un approccio educativo e non invadente.
Una iniziale introduzione all’anatomia del pavimento pelvico e delle strutture ossee permette al cliente di accompagnare con consapevolezza il suo percorso di movimento. Un colloquio sulle abitudini posturali in particolare del bacino e coccige, durante il lavoro, lo sport, yoga ecc. permette di comprendere la situazione. In seguito inizia la pratica degli esercizi di scioglimento. I movimenti sono sempre adattati alle esigenze di ogni persona e possono variare di conseguenza. Il cliente impara come può allungare morbidamente i muscoli pelvici e come coltivare un senso di spazio all’interno del bacino. Particolarmente utile per gli uomini che spesso hanno un senso di strettezza in questa zona.
Il diaframma respiratorio e il pavimento pelvico si muovono in concerto, per cui si accompagnano gli esercizi con una respirazione favorevole al rilassamento dei muscoli pelvici.
Palline di varia misura sono strumenti importanti per prendere coscienza, per massaggiare e per poter imparare a mobilizzare le due metà del bacino come anche il coccige.
Possono bastare poche sedute per imparare gli esercizi che devono essere eseguiti a casa per un certo periodo. Spesso si guardagna morbidezza, mobilità e sollievo dopo poco tempo.
*Questo metodo non sostituisce una visita medica nella quale chiarire se la fonte di dolore sono processi batteriologici, cancerogeni, infiammatori o altro, che neccessitano un trattamento diverso.